top of page

Obiettivi: Associare verbalmente numero a quantità;confrontare raggruppamenti di oggetti rispetto alla loro quantità e viceversa; conoscere, leggere e scrivere i numeri entro il 20-25; saper contare in senso progressivo e regressivo; confrontare i numeri utilizzando i simboli >, <, =  ; ordinare i numeri in ordine crescente e decrescente ; conoscere l’ordinalità dei numeri;conoscere le coppie di addendi per formare 10 

​
1) QUI ; (entro il 4) - lettura in st. maiusc.  e...
​

2) QUI ; (entro il 5) - Ordine Crescente e numero e quantità

​

​

3) QUI ; (entro il 5) - numero e quantità

​

​

4) QUI ; (entro il 5) - Ordine Decrescente e numero e quantità

​

​

5) QUI ; (entro il 5) - I simboli > <

​

​

6) QUI ; (entro il 5) - Numeri da inserire nel gruppo di appartenenza Maggiore/Minore

​

​

7) QUI ; (entro il 5) - Lettura numeri in cifre e in st. Maiuscolo e Minuscolo

​

​

8) QUI ; (entro il 7)

​

​

9) QUI ; (entro il n. 8)

​

​

10) QUI ; (entro il n. 8)

​

​

11) QUI ; (entro il 10) - Prima... Dopo

​

​

12) QUI ; (entro il 10) - Prima...Dopo

​

​

13) QUI ; (entro il 10) Lettura num. in st.

minuscolo

​

​

14) QUI ; ( entro il 10) Lettura numeri in st. maiuscolo

​

​

15) QUI ; (entro il 10)

​

​

15) QUI ;(entro il 10)

​

​

16) QUI ; (entro il 10)

​

​

17) QUI ; (entro il 10)

​

​

18) QUI ;(entro il 12)

​

​

19) QUI ; (entro il 15) ...PRIMA

​

​

20) QUI ; (entro il 15)

​

​

21) QUI ; (entro il 15: operazioni inverse)

​

​

22) QUI ; (entro il 15)

​

​

23) QUI ; (entro il 25)

​

​

© ins.: Rosaria Salemme
  • Facebook - Grey Circle
  • LinkedIn - Grey Circle
  • Google+ - Grey Circle

© 2016/2017 by Si comincia da NOI ...

bottom of page